Le Emozioni entrano in Azienda

NOME DEL PROGETTO: Le Emozioni entrano in Azienda
AZIENDA: Caterpillar Fluid Systems Srl (Plant: Frosinone, Atessa)
MODALITA’: Presenza
BENEFICIARI: n. 50 risorse
NECESSITA’ AZIENDALE ESPRESSA:

Introduzione nel mondo dell’Intelligenza Emotiva-Sostenibilità del fattore umano.

L’obiettivo è stato quello di mappare l’Intelligenza Emotiva (I.E.) delle risorse coinvolte nel Progetto rispondendo ad un bisogno di “Sostenibilità Umana”.

I partecipanti hanno ricoperto ruoli differenti:

  • Section Managers
  • Team Leaders
  • Amministrativi
  • Responsabile controllo qualità
  • Responsabile della manutenzione
  • Responsabile del magazzino
  • Responsabile dell’ufficio IT

In particolare, il progetto ha evidenziato le capacità delle risorse in base al ruolo ricoperto e alle potenzialità intrinseche di ognuno/a, valorizzando i loro punti di forza ed attenzionando i loro punti di opportunità.

I principali strumenti usati sono stati:

  1. Test psicometrico Six Seconds (Network mondiale) -strumento validato scientificamente con risultati su base oggettiva;
  2. Erogazione di esercizi autovalutativi;
  3. Role playig e Action learning permettendo «un allenamento tecnico-emotivo-relazionale»

Il progetto ha poi visto la creazione della Dashboard come dato aggregato di un intero Gruppo.

Ciò che abbiamo evidenziato è stato il livello medio di IE del gruppo, i talenti più allenati, quelli meno allenati, e il grado di soddisfazione rispetto alle loro Performances.

Sono emersi fattori di successo su cui abbiamo potuto riflettere, quali ad esempio:

  • Decision making
  • Influenza
  • Bilanciamento
  • Networking
  • Coinvolgimento sociale
  • Soddisfazione

Lo spirito del progetto ha portato a:

  • una maggiore libertà di espressione
  • coinvolgimento del gruppo
  • una maggiore consapevolezza di sé stessi
  • un senso più forte di sincerità e autenticità
  • aumento della comunicazione
  • un clima più disteso